Installazione di impianti di riscaldamento

Vi sono vari tipi di impianti di riscaldamento
L’impianto di riscaldamento a pavimento si basa su un sistema radiante a pannelli. Un circuito di serpentine irradia il calore all’interno dell’abitazione. Oltre a diffondere il tepore in modo uniforme, questo impianto ha il pregio di giovare all’estetica dell’ambiente grazie alla totale invisibilità degli apparecchi radianti, rendendo l’ambiente ancora più spazioso. Prima di iniziare l’installazione di un riscaldamento a pavimento, ricorda sempre di far verificare ad un tecnico esperto il tipo di rivestimento che intendi posare a terra.
L’impianto di riscaldamento con caldaia a gas metano o GPL, abbinato ai comuni termosifoni è sicuramente il più diffuso nelle nostre case. Tuttavia, esistono anche altre tipologie di riscaldamento con caldaia, come quello elettrico e quello a biomassa, che utilizza un carburante naturale come il legno o il pellet. Oggi, con l’introduzione dei contabilizzatori di calore e delle valvole termostatiche, puoi evitare gli sprechi, favorire l’efficienza energetica e contenere le spese in bolletta.
L’impianto di riscaldamento a pompa di calore può sfruttare fonti energetiche rinnovabili, ad esempio il fotovoltaico. Questo tipo di riscaldamento rientra tra quelli ad alta efficienza energetica. È assolutamente vantaggioso nel tempo, ma richiede un investimento iniziale piuttosto elevato. Può essere utilizzato sia per il riscaldamento invernale che per il raffreddamento estivo della tua abitazione. Tra le soluzioni ti puoi orientare su una pompa di calore aria-acqua, che, oltre a climatizzare l’ambiente, produce nella maggior parte dei casi acqua calda sanitaria.
L’impianto di riscaldamento ibrido deriva dalla combinazione di due generatori alimentati da fonti di energia diverse, quindi combustibile e fonte rinnovabile. Uno è la caldaia a condensazione, alimentata a GPL o metano e installata all’interno; l’altro è una pompa di calore aria-aria o aria-acqua, installata invece all’esterno ed utilizzata come generatore primario. Un sistema ibrido è particolarmente utile per il comfort domestico perché in grado di produrre contemporaneamente riscaldamento e acqua calda sanitaria. Non solo, se opportunamente predisposta, la pompa di calore può essere utilizzata anche per il raffrescamento degli ambienti durante la stagione estiva.
Offriamo preventivi gratuiti a domicilio e convenienti opzioni di finanziamento.
Se sei interessato o vuoi solo avere ulteriori informazioni puoi:
Chattare con noi tramite whatsapp cliccando qui
Compilare il form nella pagina contatti